vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55
“La differenza tra essere e avere non è essenzialmente quella tra Oriente e Occidente, ma piuttosto tra una società imperniata sulle persone e una società imperniata sulle cose. L'atteggiamento dell'avere è caratteristico della società industriale occidentale, in cui la sete di denaro, fama e potere, è divenuta la tematica dominante della vita.”
Origine: Avere o essere?, p. 45
Argomenti
vita , età , denaro , persone , atteggiamento , avere , caratteristica , differenza , essere , fama , industriale , occidente , oriente , persona , potere , sete , societa' , tematicaErich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980Citazioni simili
Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Hernán Huarache Mamani
(1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
Adriano Olivetti
(1901–1960) imprenditore, ingegnere e politico italiano
Origine: Citato in Lo sceneggiato "povero" sulla ricca figura di Adriano Olivetti http://www.quotidianodellumbria.it/quotidiano/content/lo-sceneggiato-%E2%80%9Cpovero%E2%80%9D-sulla-ricca-figura-di-adriano-olivetti, Quotidianodell<nowiki>'</nowiki>Umbria.it, 8 novembre 2013.
Herbert McCabe
(1926–2001) domenicano, teologo e filosofo irlandese di origini inglesi
Sacerdozio e rivoluzione