“Al credente non viene risparmiata l'angoscia nonostante la preghiera, segno della speranza nella risurrezione, affiori continuamente sulle labbra del morente e su quelle degli amici.”

Apologia pro vita sua

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2023. Storia
John Henry Newman photo
John Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese 1801–1890

Citazioni simili

Ascanio Celestini photo
Matthew Arnold photo

“La verità siede sulle labbra degli uomini morenti.”

Matthew Arnold (1822–1888) poeta e critico letterario britannico

da Sohrab and Rustum, 656

Papa Francesco photo

“La Morte e la Risurrezione di Gesù sono proprio il cuore della nostra speranza.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Antonio Bello photo

“Accogliere talvolta è segno di rassegnazione. Attendere è sempre segno di speranza.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Maria donna dei nostri giorni

Carlo Carretto photo

“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”

Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano

Beata te che hai creduto

Carlo Carretto photo
Giorgio Almirante photo
Papa Francesco photo
André Louf photo

“Un vero silenzio interiore e la vera preghiera rendono perfino meno necessario il silenzio esteriore delle labbra.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Lo Spirito prega in noi

Argomenti correlati