
„Il grazie è abituale sulle labbra di chi non si sente padrone di nulla e comprende che nulla di ciò che ha è suo.“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema labbro.
Argomenti correlatiUn totale di 475 frasi, il filtro:
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
— Charles Dickens scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812 - 1870
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
L'Alchimista
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
— Yukio Mishima, libro Confessioni di una maschera
Confessioni di una maschera
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Se ti tagliassero a pezzetti, n.° 7
— Robin Williams comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense 1951 - 2014
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
The Complete Sonnets and Poems
— Robert Schumann compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810 - 1856
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881