
„Speranza e timore sono inseparabili; non c'è timore senza speranza, né speranza senza timore.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
23
Massime, Massime postume
Una donna
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
23
Massime, Massime postume
— Teresa d'Ávila religiosa e mistica spagnola 1515 - 1582
Pensieri sull'amore di Dio
— Jack White cantante, polistrumentista e produttore discografico statunitense 1975
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
— André Breton poeta, saggista e critico d'arte francese 1896 - 1966
Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.
— Isabella d'Este marchesa consorte di Mantova 1474 - 1539
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice
— Anatole France, libro Il giglio rosso
1971
Il giglio rosso
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
— Sydney Pollack regista statunitense 1934 - 2008
Origine: Lezioni di cinema, p. 194
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
— Marguerite Yourcenar, libro Il colpo di grazia
Origine: Il colpo di grazia, p. 120
— Raul Montanari scrittore italiano 1959
dall'introduzione
L'esistenza di dio
— Carlo Levi, libro Cristo si è fermato a Eboli
1990, p. 184
Cristo si è fermato a Eboli
— Vincenzo Mollica giornalista e scrittore italiano 1953
Origine: Dal programma televisivo di Antonio Carella, Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu La storia siamo noi, Rai 3, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc disponibile su Youtube.com.