
„Preghiera: carità, saggezza, forza.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
V, 91
Diari intimi, Igiene
„Preghiera: carità, saggezza, forza.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
V, 91
Diari intimi, Igiene
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX
„La preghiera non indebolisce ma da forza allo spirito.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino
„La preghiera è indispensabile per accogliere la forza di Cristo.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Omelie, 150° anniversario delle apparizioni Lourdes
„Con una semplice preghiera di fede, oggi tu puoi dare la tua vita a Lui.“
— Billy Graham predicatore statunitense 1918 - 2018
„La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.“
— Francesco di Sales vescovo cattolico francese 1567 - 1622
Trattato dell'amor di Dio
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
§ 27
Il mondo come volontà e rappresentazione