Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 694.
“Non pensare che quando i cavalli di battaglia della Santa Inquisizione, del Santo Ufficio, sono stati eliminati, si possa entrare nelle celeste Gerusalemme cavalcando il mite asino dell'evoluzione tra lo sventolare delle palme.”
Cordula
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili
da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.
“Fielding è capace di descrivere un cavallo o un asino ma non ci è mai riuscito con un mulo.”
da Johnson Miscellanies, a cura di George Birkbeck Norman Hill, I, pp. 273-4
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.
“O santo Dio, quanti mali soffriamo per la santa Chiesa di Dio!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 439
L'ultima incarnazione di Vautrin