“Il dono della vita equivale al dono della morte.”

—  Simone Weil , libro Attesa di Dio

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
morte , vita , dono
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Voltaire photo

“Dio ci ha dato il dono della vita, sta a noi darci il dono di viverla bene.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Alda Merini photo

“La salute non ha mai prodotto niente. L'infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La preparazione alla morte dura una vita intera.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Origine: Citato in Una vita vissuta tra follia e poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/17/Una_vita_vissuta_tra_follia_co_0_951017690.shtml, Corriere della sera, 17 ottobre 1995, p. 47.

Giorgio La Pira photo

“Il valore della vita è nel dono di sé ai fratelli.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Bobby Solo photo
Thomas Merton photo

“Tutto l'amore che non è dono di se stesso totalmente libero e spontaneo, ha in sé un presagio di morte.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII

Khalil Gibran photo

“Non confondere il dono che in realtà è un insulto ed il dono come pegno di rispetto.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Alfredo Binda photo

“La vita a trent'anni è un dono; a sessanta è una difesa; a settanta una conquista.”

Alfredo Binda (1902–1986) ciclista su strada e pistard italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 66. ISBN 88-8598-826-2

Argomenti correlati