Frasi su dono
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dono.
Argomenti correlatiUn totale di 548 frasi, il filtro:

„Un grande ideale dà sempre la forza di dominare il proprio corpo, di soffrire la fatica, la fame, il freddo. Che importano le notti bianche, il lavoro opprimente, gli affanni o la povertà! L'essenziale è avere in fondo al proprio cuore una grande forza che rianima e spinge avanti, che rinsalda i nervi, che fa pulsare a forti battiti il sangue stanco, che infonde negli occhi il fuoco ardente e conquistatore. Allora più nulla dà sofferenza, il dolore stesso diviene gioia perché esso è un mezzo di più per elevare il suo dono, per purificare il suo sacrificio.“
— Léon Degrelle, libro Militia
Origine: Militia, p. 31

„Sbagliando si impara, o altri imparano. Dire addio alla verità è non solo un dono senza controdono che si fa al "Potere", ma soprattutto la revoca della sola chance di emancipazione che sia data all'umanità, il realismo, contro l'illusione e il sortilegio.“
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 112

„Il dono, il vero dono è così: annientarsi sino all'ultima favilla.“
— Léon Degrelle, libro Militia
Origine: Militia, p. 23

„Una bella immaginazione, un'immaginazione ridente sa creare delle rose anche in mezzo ai deserti. S'ella è in parte dono della natura, si può accrescerla coll'abitudine e migliorarla coll'arte.“
— Melchiorre Gioia economista e politico italiano 1767 - 1829
da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.

„I vini bevibili soprattutto con amore sono come le belle donne, differenti, misteriosi e volubili, ed ogni vino come una donna va preso. Comincia sempre col rifiutarsi con garbo o villania, secondo temperamento e si concede solo a chi aspira alla sua anima, oltre che al suo corpo. Apparterrà a colui che la scoprirà con delicatezza.“
— Luigi Veronelli enologo e cuoco italiano 1926 - 2004
dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998

„Il mio defunto padre sentì una volta da šeh-Dedija e raccontò poi a me quand'ero bambino, da che cosa deriva il ponte e come venne eretto il primo ponte del mondo. Quando Allah il potente ebbe creato questo mondo, la terra era piana e liscia come una bellissima padella di smalto. Ciò dispiaceva al demonio, che invidiava all'uomo quel dono di Dio. E mentre essa era ancora quale era uscita dalle mani divine, umida e molle come una scodella non cotta, egli si avvicinò di soppiatto e con le unghie graffiò il volto della terra di Dio quanto più profondamente poté. Così, come narra la storia, nacquero profondi fiumi e abissi che separano una regione dall'altra. […] Si dispiacque Allah quando vide che cosa aveva fatto quel maledetto; ma poiché non poteva tornare all'opera che il demonio con le sue mani aveva contaminato, inviò i suoi angeli affinché aiutassero e confortassero gli uomini. Quando gli angeli si accorsero che […] al di sopra di quei punti spiegarono le loro ali e la gente cominciò a passare su di esse. Per questo, dopo la fontana, la più grande buona azione è costruire un ponte.“
— Ivo Andrič, libro Il ponte sulla Drina
cap. XVI
Il ponte sulla Drina

„E beati voi, | che avete il dono delle sante lacrime, | e se anche le trovate ingiuste | agli occhi di Dio | appariranno rugiada | che farà crescere rose | nella vostra carne. | Beati voi che piangete | e vi santificate per gli altri | e siete maledettamente storpi nel corpo | ma dritti nello spirito.“
— Alda Merini, libro Mistica d'amore
Cantico dei Vangeli, pp. 293–294
Mistica d'amore

„Mi piace svegliarmi alla mattina e non sapere cosa mi capiterà o chi incontrerò dove mi ritroverò. Secondo me la vita è un dono e non ho intenzione di sprecarla. Non sai mai quali carte ti capiteranno nella prossima mano impari ad accettare la vita come viene… così ogni singolo giorno ha il suo valore!“
— Leonardo DiCaprio attore e produttore cinematografico statunitense 1974
Film Titanic

„Gli angeli hanno sempre detto queste cose: non preoccuparti, non temere, tutto andrà bene.“
— Richard Bach scrittore 1936
Origine: Da Un dono d'ali.

„Una libertà senza opportunità è un dono avvelenato e il rifiuto di offrire tali opportunità è un crimine.“
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Sulla nostra pelle

„Il tempo è un dono prezioso, datoci affinché in esso diventiamo migliori, più saggi, più maturi, più perfetti.“
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
Origine: T. Mann, Romanzo d'un romanzo, Milano, Mondadori, 1952.

„Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rivelato, che è dato in dono solo a chi scruta, ascolta con amore. Ci si innamora da vicino, ma non troppo, ci si innamora da un angolo acuto un poco in disparte in una stanza, presso una tavolata, seduto su un gradino mentre gli altri ballano“
— Erri De Luca, libro Tu, mio
Origine: Tu, mio, p. 25-26

„E pure a qualcosa dovrò rinunciare: | a un’arancia da sbucciare | all’avvistamento di un nibbio | o all’imperativo di un’alba chiara. || Oppure: a una luna piena | alla bugia d’una amorosa chimera | all’apertura delle imposte alle otto | o chissà: a un’intera primavera. || E magari: a un sobbalzo del cuore | a un tuo sorriso di seta | al dono di un verso d’oro | o al transito di una cometa. || E ancora: a una stretta di mano | o alla fioritura di una rosa: | non so a cosa ma al momento dell’addio | so già che dovrò rinunciare a qualcosa.“
— Lillo Gullo poeta, scrittore e giornalista italiano 1952
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.