“Non esiste compassione per quel che è totalmente distrutto. Chi ne prova per Gerico, Gaza, Tiro, Sidone, Cartagine, Numanzia, la Sicilia greca, il Perù precolombiano?”

La prima radice

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
compassione , prova , tiro , greca
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Dacia Maraini photo
Isaac Bashevis Singer photo
Brad Daugherty photo
Umberto Veronesi photo

“Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Citato in Antonino Zichichi a Umberto Veronesi: "Dio esiste e la prova è l'universo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/18/antonino-zichichi-umberto-veronesi-dio-esiste-prova-luniverso/1218469/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 novembre 2015.

“L'influsso di Omero non è nient'affatto limitato, almeno per quel che riguarda la poesia greca, all'epos eroico.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Rapsodia sul classico

Stefano Rodotà photo

“Vi è qualcosa di curiosamente noioso nella felicità altrui: quel che comunica non può generare compassione.”

Stefano Rodotà (1933–2017) giurista e politico italiano

Origine: La vita e le regole, p. 218

Jean Rostand photo

“Non credere che una cosa esista perché sarebbe troppo spaventoso se non esistesse. L'orribile non costituisce una prova.”

Jean Rostand (1894–1977) aforista, filosofo, biologo

Pensieri di un biologo

Milan Kundera photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Non esiste miglior prova che la morte sia temibile, della pena che i filosofi si prendono per convincere che bisogna disprezzarla.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

12
Massime, Massime postume
Origine: Massima dal manoscritto di Liancourt (1663).

Argomenti correlati