“L'uomo manca di profondità ed equilibrio, sono l'esteriorità ed il caso a guidare la sua vita. […]L'uomo non elabora realmente ciò che i mass media, i rapporti sociali, l'istruzione gli hanno trasmesso.”

Il testamento di Gesù

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Romano Guardini photo
Romano Guardini 41
presbitero, teologo e scrittore italiano 1885–1968

Citazioni simili

Gigi Proietti photo

“Non sono stati i mass media a far resuscitare il mito Battisti. Ma il suo mito a far risuscitare i mass media.”

Gigi Proietti (1940) attore italiano

Origine: Citato in Andrea Laffranchi e Carlo Vulpio, Concerti e inediti tv per ricordare Battisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/08/Concerti_inediti_per_ricordare_Battisti_co_0_00090810091.shtml, Corriere della sera, 8 settembre 2000

“La differenza tra la propaganda e l'istruzione viene spesso così definita: la propaganda impone all'uomo ciò che deve pensare, mentre l'istruzione insegna all'uomo come dovrebbe pensare.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 59

Charles Louis Montesquieu photo

“Ciò che manca agli oratori in profondità, ve lo dànno in lunghezza.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 549
Attribuite

Licio Gelli photo

“Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei Mass Media.”

Licio Gelli (1919–2015) faccendiere e giornalista italiano

citato in Mario Guarino e Fedora Raugei, Gli anni del disonore, p. 35

Primo Mazzolari photo

“L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Variante: L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.

Margherita Hack photo

“La paura dell'inquinamento e la mentalità antiscientifica spingono i nostri mass media ad annunci spesso risibili.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 107

Argomenti correlati