“Perché le Litanie provochino vibrazioni interiori, lascino tracce luminose nell'animo, occorre portare il cuore a una temperatura molto elevata.”

Prega per noi!

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Pronzato photo
Alessandro Pronzato 44
sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e prof… 1932–2018

Citazioni simili

“«Le buone maniere sono espressione di animo elevato e nobiltà di cuore». Ma soprattutto sono un buon investimento, nonché un dovere civico.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105

Jack Kerouac photo
Prevale photo

“Solo chi ascolta musica col cuore riesce a provare le vibrazioni dell'amore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Tutti gli slanci dell'animo sono puri, elevati all'origine. La realtà distrugge la purezza e il piacere dello slancio.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

8 giugno 1851, p. 46

Prevale photo

“L'esser felice, uno stato d'animo di benessere interiore che disturba terribilmente chi non lo è.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Khalil Gibran photo

“Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Pitagora photo

“Fatica su queste cose [le scienze], praticale, occorre che tu le ami: esse ti porranno sulle tracce della divina virtù.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

10, p. 309
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Mahátma Gándhí photo

“È poeta chi ha la capacità di portare alla luce quanto di buono è latente nell'animo umano.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

IV, 18; 1994, p. 273
La mia vita per la libertà

Papa Giovanni Paolo II photo

Argomenti correlati