“I più deboli nella Chiesa, i meno presentabili e quelli che nascondiamo sono indispensabili per la Chiesa e devono essere onorati.”

—  Jean Vanier

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2019. Storia
Argomenti
chiesa , debole , essere , meno , indispensabile
Jean Vanier photo
Jean Vanier 31
filosofo e filantropo canadese 1928–2019

Citazioni simili

“La storia della Chiesa e dell'Europa è anche quella di modelli femminili che hanno onorato la purezza fino all'offerta della vita.”

Roberto de Mattei (1948) storico italiano

da La vera malattia mortale del nostro tempo http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/519/ref/1/Editoriale/La%20vera%20malattia%20mortale%20del%20nostro%20tempo, Radici Cristiane, n. 44, maggio 2009.
Editoriali in Radici Cristiane

Paolo di Tarso photo
Papa Francesco photo

“La Chiesa ha la forma di una famiglia speciale, non di una setta esclusiva, chiusa e la Chiesa non può che avere la forma di una casa accogliente, con le porte aperte, sempre, le chiese e le parrocchie con le porte chiuse non si devono chiamare chiese, ma musei.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Immigrazione, Papa: "Se le chiese restano chiuse sono musei". Merkel: "Ce la faremo" http://www.repubblica.it/esteri/2015/09/09/news/immigrazione_papa_se_le_chiese_restano_chiuse_sono_musei_merkel_ce_la_faremo_-122498908/?refresh_ce, Repubblica.it, 8 settembre 2015.

Carlo Maria Martini photo

“Essere chiesa nel deserto significa anzitutto che la Chiesa cerca il deserto e di esso si nutre.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Verso Gerusalemme

Antonio Di Pietro photo

“Alcune battaglie devono essere intraprese pur sapendo che potrebbero essere perse, ma nel disegno complessivo sono indispensabili per vincere la guerra.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Tutti insieme appassionatamente, contro la mozione Idv http://www.antoniodipietro.com/2009/05/tutti_insieme_appassionatament.html, 28 maggio 2009
Dal suo blog

Angelo Scola photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

Argomenti correlati