“Patria o Morte!”

—  Che Guevara

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
patria , morte
Che Guevara photo
Che Guevara 61
rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928–1967

Citazioni simili

Beato Angelico photo

“La sua patria e il suo ordine piangono la morte di un eccellente pittore che non aveva eguali nella sua arte.”

Beato Angelico (1400–1455) pittore italiano del XV secolo

epitaffio
Fonte?

Vincenzo Monti photo

“Libertade o morte, tutti | Esclamate, e mano al brando: | Fortunato chi pugnando | Per la patria morirá.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: La pace di Campoformio, p. 418

Jean-Bedel Bokassa photo

“Noi soldati non possiamo restare a vedere questi nemici distruggere la nostra madre patria. Dunque picchiamoli, con tutte le nostre forze. Potete anche picchiarli a morte.”

Jean-Bedel Bokassa (1921–1996) politico, militare e dittatore centrafricano

Origine: Citato in Il presidente Bokassa guida un assalto alle prigioni! https://archivio.unita.news/assets/main/1972/08/02/page_011.pdf, L'Unità, 2 agosto 1972

Luigi Bobba photo

“L'atteggiamento di Quattrocchi di fronte alla morte cancella il luogo comune che dipinge gli italiani come persone prive di coraggio e fa nascere anche da noi un sentimento di appartenenza a una patria.”

Luigi Bobba (1955) politico italiano

Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Striscioni allo stadio, email americane: «Quattrocchi eroe» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/19/Striscioni_allo_stadio_email_americane_co_9_040419031.shtml, Corriere della Sera, 19 aprile 2004.

Angelo di Costanzo photo
Luigi Pelloux photo

“Sono orgoglioso di comandare gente votata, occorrendo, alla morte per l'indipendenza e la gloria della nostra patria. Il motto de' miei alpini per me si riduce in queste poche parole: Di qui non si passa.”

Luigi Pelloux (1839–1924) generale e politico italiano

agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

Giosue Carducci photo
Angelo di Costanzo photo
Felice Orsini photo

Argomenti correlati