“Quasi nessuno scopre mai che le sue azioni feriscono davvero gli altri. La gente non migliora, diventa solo più furba. Quando diventi più furbo, non smetti di strappare le ali alle mosche, cerchi solo di trovare dei motivi migliori per farlo.”

—  Stephen King , libro Carrie

Origine: Carrie, p. 64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
azione , furbo , gente , miglioria , motivo
Stephen King photo
Stephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947

Citazioni simili

Lee Child photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Chi diventa peggiore è dannoso non solo a sé, ma anche a tutti coloro ai quali avrebbe potuto giovare, se fosse diventato migliore.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da De otio

Carl Sagan photo
Jonathan Lethem photo
Sir Ian McKellen photo

“Per un ragazzo o un uomo gay, dichiarare la propria omosessualità è la cosa migliore che possa fare, perché così si smette di mentire, si diventa persino più attraenti, si ha più fiducia in sé stessi e tutto migliora. Io l'ho fatto tardi, a quarantanove anni, ma era anche un'epoca diversa e so che non è facile per tutti. Molti hanno paura di ferire i propri genitori, altri di perdere il lavoro, ma bisogna avere coraggio anche perché posso confermare che da quando l'ho detto, la mia carriera è decollata. Cari attori gay, ditelo e non abbiate paura. Dopo starete solo meglio.”

Sir Ian McKellen (1939) attore britannico

Origine: Citato in Ian McKellen: "Cari attori gay, non fate come Kevin Spacey e dichiarate subito la vostra omosessualità. Dopo starete meglio" http://www.huffingtonpost.it/2017/11/01/ian-mckellen-cari-attori-gay-non-fate-come-kevin-spacey-e-dichiarate-subito-la-vostra-omosessualita-dopo-starete-meglio_a_23263409/, HuffingtonPost.it, 1º novembre 2017.

Fausto Cercignani photo

“I migliori discorsi sono quelli che feriscono la mente, non l'orecchio.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 34

Pablo d'Ors photo

“La gente non ha mai possibilità di scelta nella nutrizione. Con le migliori intenzioni, i genitori condizionano i figli quando sono piccoli e, per motivi più discutibili, i pubblicitari li condizionano da adulti.”

Norman Pirie (1907–1997) biochimico britannico

Origine: Da Food Resources: Conventional and Novel, 1969; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'e nel tuo piatto? Tutta la verita su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 216. ISBN 978-88-6052-218-4

Argomenti correlati