“Nelle prove naturali non si deve ricercare l'esattezza geometrica.”

giornata prima, p. 38; citato in Koyré 1979, p. 287
Dialogo sopra i due massimi sistemi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , esattezza , giornata
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei 39
scienziato italiano 1564–1642

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo

“L'esattezza ti salverà.”

Senza sangue

Luigi XVIII di Francia photo

“L'esattezza è la cortesia dei re.”

Luigi XVIII di Francia (1755–1824) re di Francia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

Henri Matisse photo

“L'esattezza non è la verità, diceva Delacroix.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese
Pierre Bayle photo

“[…] l'esattezza delle citazioni. È una virtù più rara di quel che si pensi.”

Sanchez
Dizionario storico-critico
Origine: Parmi tous ces grands éloges il n'y en a guère qui lui fasse plus d'honneur que celui qui se rapporte à l'exactitude de citer. C'est un talent beaucoup plus rare que l'on ne pense. (da Dictionnaire historique et critique, tomo XIII, Desoer Libraire, Parigi, 1820, p. 78 http://books.google.com/books?id=IuVgmDPAmwsC&lpg=PA78&ots=mJiJFJFMjx&pg=PA78)

Alessandro Baricco photo
Augustin-Louis Cauchy photo

“Sarebbe un errore pensare che si può trovare certezza soltanto nelle dimostrazioni geometriche o nella testimonianza dei sensi.”

Augustin-Louis Cauchy (1789–1857) matematico e ingegnere francese

citato in J. A. Gonzalo, Pionieri della scienza

Thomas Jefferson photo

“L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.”

Thomas Jefferson (1743–1826) 3º presidente degli Stati Uniti d'America

da una lettera a William Stevens Smith, 13 novembre 1787; citato in Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, la Repubblica, 7 novembre 2006, p. 53

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati