“Chi ama come si dovrebbe amare, diventa poeta ed eroe per un sorriso, per un cenno, per una parola di colei che ama.”

Origine: Aforismi, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
parola-chiave , sorriso , cenno , eroe , parola , poeta , amare
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Antonio Rezza photo

“Non amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, non ama nemmeno il romanzo.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

Marlene Dietrich photo

“Ama per la gioia di amare.”

Marlene Dietrich (1901–1992) attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense
Giacomo Leopardi photo

“Chi più si ama meno può amare.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

1723, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 333

Sherwood Anderson photo
Luca Parmitano photo

“Fare quello che si ama, ma soprattutto amare quello che si fa.”

Luca Parmitano (1976) militare e astronauta italiano

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

John McEnroe photo

“Vorrei amare il tennis quanto lo ama Connors.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

Origine: Citato in Joel Drucker, Jimmy Connors mi ha salvato la vita. Una doppia biografia.

Argomenti correlati