“La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare.”

Origine: Aforismi, p. 71

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bellezza , amare
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Elisabetta della Trinità photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christopher Marlowe photo

“Il solo male è di appiccicarci a noi stessi rifiutando di amare dentro di noi colui che non cesserà mai di attenderci.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Bruno Forte photo

“Morire nella Bellezza che muore è "abbandonarsi" nel seno di Dio, lasciando che tutto si trasfiguri in Colui che ci accoglie in una nuova, altra bellezza.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59

Platone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bill Russell photo
Giovanni Giraldi photo
Papa Benedetto XVI photo

“La prova più forte che siamo fatti ad immagine della Trinità è questa: solo l'amore ci rende felici, perché viviamo in relazione per amare e viviamo per essere amati.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2009/documents/hf_ben-xvi_ang_20090607_it.html 7 giugno 2009
Angelus, Regina Coeli

Johannes Trithemius photo

Argomenti correlati