
citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
citato in Apophthegms, Sentiments, Opinions and Occasional Reflections di Sir John Hawkins, in Johnsonian Miscellanies (1897), vol. II, pag. 2, edito da George Birkbeck Hill
Johnson Miscellanies
citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
giornata seconda, p. 183; citato in Koyré 1979, p. 294
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: Citato in Robert Musil, Il giovane Törless, traduzione di Andrea Landolfi, NET, introduzione di Italo Alighiero Chiusano, 1991.
da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317
“Sempre sempre secessionista.”
durante la trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Lega, Boso: "Sono razzista, Cecile Kyenge deve tornare in Congo" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/03/lega-boso-sono-razzista-cecile-kyenge-deve-tornare-in-congo/230920/, Tv. ilfattoquotidiano. it, 3 maggio 2013
“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo
“Tra un weekend con Pajetta e un'inchiesta, io preferirò sempre, deciderò sempre, per la seconda.”
senza data; citato in La Repubblica http://www.repubblica.it/persone/2012/04/09/news/miriam_mafai-32794459/?ref=HREA-1, 9 aprile 2012
“La guerra è come un'attrice che invecchia. È sempre meno fotogenica e sempre più pericolosa.”
citato in Mario Dondero, Lo scatto umano
“La minoranza ha sempre ragione.”
da Un nemico del popolo, in Drammi moderni
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 99-100