“Ingannare se stessi senza accorgersene è altrettanto facile che ingannare gli altri senza che se ne accorgano.”

115
Massime, Riflessioni morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“Quando si è innamorati si incomincia con l'ingannare se stessi, e si finisce con l'ingannare gli altri. È quello che il mondo chiama una vicenda d'amore.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Il ritratto di Dorian Gray Einaudi, 2000, p.56

Adolf Hitler photo

“È più facile ingannare le masse con una fandonia esagerata che con una piccola bugia.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Citato in Chicco Testa (con Patrizia Feletig), Contro (la) Natura, Marsilio Editori, Venezia, p. 48. ISBN 978 88 317 1956 8

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo
Abraham Lincoln photo

“Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Da Discorso a Clinton, 1858.

Diogene Laerzio photo
Luciano De Crescenzo photo

“Ingannare chi inganna, questa è la regola!”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Charles Bukowski photo
Mobutu Sese Seko photo

“Il popolo congolese ed io siamo una sola e stessa persona. Ingannare il popolo significa ingannare me. Non posso accettarlo oggi, e non lo accetterò in futuro.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président

Giovanni Boine photo

“Ho il vanto che ognuno mi possa ingannare.”

Giovanni Boine (1887–1917) poeta e scrittore italiano

Origine: Citato in Aldo Capitini, In cammino per la pace, 1962, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 157. ISBN 88-467-0983-7

Armand-Jean du Plessis de Richelieu photo

“Saper ingannare è la conoscenza dei re.”

Armand-Jean du Plessis de Richelieu (1585–1642) cardinale, politico e vescovo cattolico francese