“Ci sono persone cui si addicono i difetti, e altre che appaiono sgraziate con tutte le loro buone qualità.”

251
Massime, Riflessioni morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
persone , difetto , persona , qualità
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Lalla Romano photo

“Nelle persone ogni qualità ha il contrappeso di qualche difetto.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Sándor Weöres photo

“In fondo non ci sono qualità buone e cattive. Le tue qualità curate sono buone, le qualità viziate o trascurate sono cattive.”

Sándor Weöres (1913–1989)

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

Confucio photo
Winston Churchill photo
Sri Chinmoy photo

“La vera religione ha una qualità universale. Essa non trova difetti nelle altre religioni. […] Il perdono, la compassione, la tolleranza, la fratellanza e il sentimento di unità sono i segni di una vera religione.”

Sri Chinmoy (1931–2007) religioso e poeta indiano

Origine: True religion has a universal quality. It does not find fault with other religions. [...] Forgiveness, compassion, tolerance, brotherhood and the feeling of oneness are the signs of a true religion. Da World-Destruction: Never, Impossible! Part 1, Agni Press; citato in World-Destruction: Never, Impossible! http://www.srichinmoylibrary.com/world-destruction-never-impossible-1/what-has-to-prevail-in-religion-reason-or-the-sentiment-of-the, srichinmoylibrary.com.

“Nella sua migliore giornata il russo avrebbe potuto battere chiunque, solo che di buone giornate ne ha avute poche. Il talento, comprese le qualità atletiche, non si discute ma il tennis e lo sport richiedono altre doti ed altre priorità. Il tennis è sempre stata la più importante per Federer, Safin si è concesso altre distrazioni.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Troppo Federer per Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/gennaio/24/Troppo_Federer_per_Safin_ga_10_090124069.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 gennaio 2009.

Argomenti correlati