“La vera eloquenza si ride dell'eloquenza.”

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
citata , eloquenza , lezione
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“La vera eloquenza consiste nel dire tutto e soltanto il necessario.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

250
Massime, Riflessioni morali

Giovanni Semeria photo

“Tutti si facciano onore più che con l'eloquenza della parola, con la tacita, irresistibile eloquenza dei fatti.”

Giovanni Semeria (1867–1931) oratore e scrittore italiano

da La Chiesa missionaria

“La bellezza è un'eloquenza muta.”

François des Rues (1575–1633) scrittore francese

Le perle francesi

Marco Fabio Quintiliano photo

“Prima virtù dell'eloquenza è la perspicuità.”

Originale: (la) Prima est eloquentiae virtus perspicuitas.
Origine: Institutio oratoria, II, 3, 8

“Poca eloquenza, nessuna sapienza.”

Marco Cornelio Frontone (100) scrittore e oratore romano

da Epist., ed. Naber, p. 155, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 549

Marshall McLuhan photo
Erasmo da Rotterdam photo

“Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

Argomenti correlati