“Una persona non è altro che risposte ad una quantità di avvenimenti impersonali.”

Cattivi pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

Roy Lichtenstein photo

“Voglio che la mia opera abbia un aspetto programmato o impersonale, ma non credo di essere impersonale mentre la realizzo.”

Roy Lichtenstein (1923–1997) artista statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 327. ISBN 9788858018330

Simone Weil photo
René Guénon photo

“[…] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità."”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: [... ] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità". (p. 17)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 17

Flea photo

“Non credo ci siano persone diverse dentro di me. Cerco di esprimermi come artista. Anche il mio amore per l'umanità può dire chi sono, la quantità di amore che sei in grado di dare ti dice chi sei. Credo che esistano due me. Uno sono io e l'altro è colui che la gente pensa che io sia. Non posso controllarlo, ma quello sono l'altro io.”

Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano

Origine: Dall'intervista rilasciata per l'emittente radiofonica Rtl 102.5 a Parigi, 13 giugno 2016; citato in Martina Dessì, I Red Hot Chili Peppers in Italia il prossimo ottobre: l'inaspettata dichiarazione a RTL 102.5 http://www.optimaitalia.com/blog/2016/06/28/i-red-hot-chili-peppers-in-italia-il-prossimo-ottobre-linaspettata-dichiarazione-a-rtl-102-5-video/323779, Optimaitalia.com, 28 giugno 2016.

Calcutta photo

“Ci incontreremo a Venezia | ci sposeremo a Pomezia | dove tutto è impersonale.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Pomezia, n. 3
Forse...

Italo Calvino photo
Aldous Huxley photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

“Mi domando: qual è stata la gioia più bella che io ho provato nella mia vita? E credo che la risposta sia: quando sono riuscito a fare felice qualcuno. Dona gioia a una persona e la ritroverai moltiplicata sul volto dell'altro.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 28 agosto 2010 http://it.gloria.tv/?media=102761.

Argomenti correlati