“Chi sa tutto soffrire può tutto osare.”

1923
Riflessioni e massime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues 56
scrittore e saggista francese 1715–1747

Citazioni simili

Primo Levi photo
Camille Mauclair photo

“Monet eccelle anche nel sentire "il disegno della luce" se si può osare una tale espressione.”

Camille Mauclair (1872–1945)

Origine: Citato in Fortunato Bellonzi, Il disegno della luce, in Monet al Jeu de Paume, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981, p. 7.

Walter Mosley photo

“Sa come siamo noi bluesmen […] Bluesmen nati per soffrire in una terra dove il cristianesimo non ha mai germogliato.”

Walter Mosley (1952) scrittore statunitense

Origine: La musica del diavolo, p. 122

Milan Kundera photo
Éric-Emmanuel Schmitt photo

“Nessuno può evitare di soffrire.”

Oscar et la dame rose

Jerome Klapka Jerome photo
Wilfred Bion photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Osare l'inosabile.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Motto scritto nelle bottiglie lanciate nelle acque di Buccari il 10 febbraio 1918); citato in Paola Sorge, Motti dannunziani, Newton Compton editori, Roma, 1994<sup>1</sup>.

Gabriele d'Annunzio photo

“Ricordati di osare sempre.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

1918, dai Taccuini, Mondadori

Charles de Foucauld photo

“Quando si vuole soffrire ed amare, si può molto, si può il massimo che si possa al mondo.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy