“Biografia: Nacque, omissis, morì.”
Origine: Bluff di parole, p. 43
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996Citazioni simili

“Sono un grande appassionato di biografie, come tutti quelli che non hanno una «vita.»”
Quaderni 1957-1972

“Non esiste propriamente storia, ma solo biografia.”
Storia, p. 32
Saggi, Prima serie
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

“Una biografia dovrebbe essere scritta da un acerrimo nemico.”
Senza fonte

“Una Biografia ci convince in primo luogo della scomparsa del Biografato.”
a T. W. Higginson, febbraio 1885, 972
Lettere

“Ogni grand'uomo oggigiorno ha i suoi discepoli, ed è sempre Giuda a scriverne la biografia.”

“Biografia (s. f.). Tributo letterario che un mediocre paga a un grand'uomo.”
1988, p. 38
Dizionario del diavolo

“Source: Da Londra – Biografia di una città, traduzione di Luca Cafiero, Frassinelli.”
L'oscurità appartiene all'essenza della città; partecipa della sua vera identità; Londra è posseduta, in senso letterale, dalle tenebre.
London goes beyond any boundary or convention. It contains every wish or word ever spoken, every action or gesture ever made, every harsh or noble statement ever expressed. It is illimitable. It is Infinite London.
Origine: Da London: The Biography.