“Sono stati i Fenici a inventare il denaro. Ma perché così poco?”

Origine: Citato in Pietro Di Lorenzo, L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street, Castelvecchi, 2008, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
denaro , fenice , fenicio , inventario , poco
Johann Nepomuk Nestroy photo
Johann Nepomuk Nestroy 5
attore teatrale austriaco 1801–1862

Citazioni simili

Donald Trump photo
Questa frasi in attesa di revisione.
Emily Dickinson photo

“Quando siamo debitori ma di poco, paghiamo. Quando siamo debitori di così tanto da sfidare il Denaro, siamo blandamente insolventi. (a Susan Gilbert, verso il 1878, 541)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Quando siamo debitori ma di poco, paghiamo. Quando siamo debitori di così tanto da sfidare il Denaro, siamo blandamente insolventi. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1878, 541)

Philip K. Dick photo
Ettore Petrolini photo

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.”

Ettore Petrolini (1884–1936) attore italiano

Origine: Citato in Costanza Baldini (a cura di), Aforismi sul denaro, Rubbettino Editore, 2003, p. 31 http://books.google.it/books?id=BS7OhalNa1YC&pg=PA31.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Terry Pratchett photo
Poggio Bracciolini photo
Joseph L. Mankiewicz photo

“Non c'è nulla di così reale come il denaro.”

Joseph L. Mankiewicz (1909–1993) regista statunitense

da Operazione Cicero, 1952

Anacleto Verrecchia photo

Argomenti correlati