“[Ferdinand Mendez Pinto] Tu, bugiardo di prima grandezza.”

II, II
Amore per amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , bugiardo , grandezza , scena , prima
William Congreve photo
William Congreve 19
drammaturgo inglese 1670–1729

Citazioni simili

Maria Cristina di Savoia photo

“[I ministri di corte] Ferdinando sta attento, perché questi ti rendono nemici i popoli; perciò, prima di ascoltarli, raccomandati alla Madonna.”

Maria Cristina di Savoia (1812–1836) principessa del Regno di Sardegna

Origine: Citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli, Giunti Editori, Firenze.

Christopher Hitchens photo

“Un bravo bugiardo deve avere buona memoria. Kissinger è un meraviglioso bugiardo con una notevole memoria.”

Christopher Hitchens (1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico

Good liar must have a good memory. Kissinger is a stupendous liar with a remarkable memory.
Origine: Da Processo a Henry Kissinger, Fazi, 2003, ISBN 9788881124091.

Cassandra Clare photo

“L'amore rende bugiardi.”

Regina della corte Seelie
Shadowhunters, Città di cenere

Jennifer Lawrence photo

“Ero una gran bugiarda quando ero bambina. Ero una bugiarda patologica. Mentivo su tutto e forse era perché volevo sempre battere gli altri in qualsiasi cosa.”

Jennifer Lawrence (1990) attrice statunitense

Origine: Da una partecipazione a David Letterman show; citato in Jennifer Lawrence cavalca l'onda da Letterman http://www.thegossipers.com/gossip/jennifer-lawrence-cavalca-londa-da-letterman.asp, Thegossipers.com, 16 gennaio 2013.

Paolo Mantegazza photo
Pierre Corneille photo

“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Il bugiardo
Il bugiardo

Jacinto Benavente photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il successo è sempre stato il più grande bugiardo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

269; Rimini, 1996

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Tutti gli uomini nascono sinceri e muoiono bugiardi.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Argomenti correlati