
“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”
canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso
XX, 120
Orlando furioso
“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”
canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso
“[…] la maternità è un carcere in cui vien chiusa la donna perché sia al riparo dalle tentazioni.”
Origine: La terza esistenza di Giuseppe Kerkhoven, p. 9
“Non crediate che sia maggiore sdegno,
Che quel di donna quando e dispregiata.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.
“Puoi diventare vecchio e brutto, se sei ricco sei un tipo”
da Rap N'Roll, n. 9
Rap n' Roll