Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Ciarrapico, la mina vagante del Pdl «I finiani? Traditori e rinnegati» http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_03/ciarrapico-senato-aldo-cazzullo_961e307c-cecb-11df-92c2-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 3 ottobre 2010
“Mettendolo Turpino, anch'io l'ho messo.”
XXVIII, 2
Orlando furioso
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533Citazioni simili
“Ho il mio compito, ne sarò fiero come molti, mettendolo da parte.”
da Il lampo, 1995
“Puoi scoprire tutto quello che vuoi su una persona mettendola sul Campo Centrale di Wimbledon.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
parlando di come stroncare scioperi e conflitti sociali: citato in Hofstadter 1960, p. 216; citato in Losurdo 2005, p. 323
Internet Modern History Sourcebook http://www.fordham.edu/halsall/mod/1946Hoess.html
52, p. 111
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «"E risuona il mio barbarico yawp sopra i tetti del mondo!" Firmato Walt Whitman. Di nuovo lo zio Walt. Per quelli che non lo sapessero uno yawp è un ululato rauco, un grido.»
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 244