“IL SIGNOR LAVACCARA: (in condfidenza al giovane pedagogo). Ma quello lì, gliel'assicuro io, è un avvocato sì, ma assai più porco del mio porco che adesso si mangerà!
IL GIOVANE PEDAGOGO: Non lo dica, signor Lavaccara! Un porco è un porco e basta; mentre, veda, quello lì – non voglio contraddirla – sarà magari un porco; ma porco e avvocato; e quell'altro, porco e notajo; e questo che viene ora, porco e orologiaio; e quest'altro, porco e farmacista. C'è una bella differenza, creda!”

Origine: Sagra del signore della nave, p. 123

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Victorien Sardou photo

“Se io sapessi una parola più sporca di porco, l'adoprerei.”

Victorien Sardou (1831–1908) drammaturgo francese

II, 4

“Demostene insegnare a me? Il porco che insegna ad Atena.”

Demade oratore e politico ateniese

citato in Vita di Demostene di Plutarco, edizione Fabbri Editori

Niccolò Ghedini photo

“No, porco cane! No! No… e ciao, adesso piglia anche Roberts… l'abbiamo lasciato che era ultimo e ce lo ritroviamo in testa…”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Donington 2005, Rossi quarto rimonta fino alla testa della corsa durante la pubblicità
Tratte da alcune gare

Pitigrilli photo
David Foster Wallace photo
Fabrizio De André photo

“È mai possibile, oh porco di un cane, | che le avventure in codesto reame | debban risolversi tutte con grandi puttane.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I

Argomenti correlati