“La felicità è avere una famiglia numerosa, amorevole, sollecita e unita… in un'altra città.”

—  George Burns

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
George Burns photo
George Burns 5
comico e attore statunitense 1896–1996

Citazioni simili

Bassi Maestro photo

“Se vuoi competere ti aspetto, la mia gente è unita e numerosa più di tutta la famiglia Bradford!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Bella Bassi
Contro gli estimatori

Joseph H. H. Weiler photo
Jim Morrison photo

“Prima che scivolerai nell'incoscienza vorrei avere un altro bacio, un'altra sfavillante occasione di felicità.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Voltaire photo
Marcello Lippi photo

“A Torino c'è la cultura della vittoria unita al temperamento riservato del piemontese. A Napoli c'è il contagioso entusiasmo che scorre per le strade della città.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Franco Ordine, "Higuain & C. come il Barça. Ma io dico ancora Juve" http://www.ilgiornale.it/news/sport/higuain-c-bar-io-dico-ancora-juve-1222418.html, Il Giornale.it, 10 febbraio 2016.

Antonello Venditti photo

“Tutto quel che voglio, pensavo, è solamente amore, ed unita per noi che meritiamo un'altra vita, più giusta e libera, se vuoi.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Sotto il segno dei pesci, n. 1
Sotto il segno dei pesci

Charles Dickens photo

“I pascoli, le vigne, le messi, l'abbondanza di acque, il tempio e le numerose famiglie nobiliari danno lustro a Legnano.”

Gian Alberto Bossi (1450–1512) poeta, letterato e umanista italiano

Origine: Gabriella Ferrarini, Marco Stadiotti, Legnano. Una città, la sua storia, la sua anima, Telesio editore, 2001, p. 68.

Eugenio Montale photo

“Eravamo una famiglia numerosa, i miei fratelli andavano nello scagno, l'unica mia sorella frequentò l'università, per me non era il caso di parlarne. In molte famiglie esisteva il tacito accordo che il cadetto fosse dispensato dal tenere alto il buon nome della famiglia.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

Argomenti correlati