“Il rifugiato siede nella valletta dei salici e torna | a riprendere ancora il suo arduo mestiere: sperare.”
da Poesie di Svendborg
Citazioni simili

“Non togliete guanciali al mio conforto, | ma datemi un dio per sperare ancora.”
da La radica alla fine ti è restata, vv. 19-20
Miraggi

“Tra sparare oppure sparire | scelgo ancora di sperare, | finché ho te da respirare.”
Io sono qui
Io sono qui

“Il salice piange, e i miei sguardi gli asciugano le lacrime.”
Origine: Aforismi, p. 82

“Non cantano meglio gli uccelli sui salici di quanto non facciano nelle gabbie?”

Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Giovanni Mocenigo; citato in Firpo 1998, p. 248.
Origine: Ultime parole famose, poiché Clemente VIII avrebbe disatteso le speranze del Bruno, condannato al rogo sotto il suo pontificato.
“[Haiku] Dalle cime del polo, | tutto il mio cielo sulle tue spalle, | come un tenero salice.”
Origine: In morte di un samurai, La via dell'amore, p. 150

“Aristotele era talmente bravo nel suo mestiere che ancorò il pensiero umano per duemila anni.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66