Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
“Il romanzo "psicologico" vuole essere "realista": preferisce che il lettore dimentichi il suo carattere di artificio verbale e fa di ogni vana precisione (o di ogni languida imprecisione) un nuovo tocco di verosmiglianza.”
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18
Argomenti
artificio , carattere , essere , imprecisione , languido , lettore , non-lettore , nuovo , precisione , realista , romanzo , tocco , verbaleJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili

“[…] se il lettore è intelligente (ogni lettore è, per definizione, intelligente), […].”
Di questo mondo e degli altri
“Dio vuole che gli si offra quanto c'è d'essere e di bellezza in ogni cosa e in ogni affetto”
Diario

Origine: Citato in Mario Pazzaglia, Letteratura italiana, Zanichelli, 1992, vol. 3, p. 105.

“Quando la vita è quello che è, il romanzo ha il dovere di essere quello che vuole.”
Monsieur Malaussene
Signor Malaussène