
„Perché la povertà crea intorno a sé un alone di poesia, ma stabilisce un diaframma col mondo, che per sua natura è ricco.“
— Salvatore Satta, libro Il giorno del giudizio
Origine: Il giorno del giudizio, p. 73
— Salvatore Satta, libro Il giorno del giudizio
Origine: Il giorno del giudizio, p. 73
— Natalie Barney scrittrice e poetessa statunitense 1876 - 1972
— Henry James scrittore e critico letterario statunitense 1843 - 1916
p. 48
— Nicola Abbagnano filosofo italiano 1901 - 1990
da Filosofia, religione, scienza, Taylor, 1967
— Davide Rondoni poeta e scrittore italiano 1964
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XXXIX; 2014
Saggi, Libro I
— Max Weber economista, sociologo, filosofo e storico tedesco 1864 - 1920
IV, 4, 35
Enneadi
Origine: La bellezza, 2014, p. 65.
— Musō Soseki 1275 - 1351
Origine: Muchū Mondō, p. 52
— Vergilio Gamboso 1929 - 2011
Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
— Isaac Bashevis Singer, libro Vecchio amore
Origine: Vecchio amore, pp. 12-13
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Chi è il cristiano?
— Vittorio Fossombroni matematico, ingegnere e economista italiano 1754 - 1844
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 208
— Somānanda filosofo indiano 875 - 925
28-30
Śāktavijñāna
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Origine: Tre per sposarsi, p. 21
— Dylan Thomas poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914 - 1953
Lettere
— Sēngcàn monaco buddhista cinese 529 - 606
Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 59.