
„La cosa più bella del mondo è sapere come appartenere a se stessi.“
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
45; 2007
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Mi sentii stanco.
Casino Totale
— Rocky Marciano pugile statunitense 1923 - 1969
— Carl Gustav Jung, libro Tipi psicologici
Origine: Tipi psicologici (1921), p. 137, 2011
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettere a un giovane poeta
— Dylan Thomas poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914 - 1953
Lettere
— Diego Mormorio saggista, storico e critico fotografico 1953
Meditazione e fotografia
— Alain Elkann giornalista e scrittore italiano 1950
La presenza di Gesù nel mondo
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
Il progresso tecnologico fa "boink"
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
libro Il libro dell'inquietudine
— Theodore White storico, scrittore, giornalista 1915 - 1986
Fonte?
— Robert Musil, libro L'uomo senza qualità
cap. 118, p. 691
L'uomo senza qualità
— Davide Rondoni poeta e scrittore italiano 1964