
„Ma io voglio abituarmi a cercare un diversivo proprio nella mancanza di diversivi.“
— Agesilao II di Sparta re di Sparta -444 - -360 a.C.
210 B
Citazioni di Agesilao
Undici minuti
„Ma io voglio abituarmi a cercare un diversivo proprio nella mancanza di diversivi.“
— Agesilao II di Sparta re di Sparta -444 - -360 a.C.
210 B
Citazioni di Agesilao
„Anch'io voglio un figlio. Ma a volte mi chiedo, lui vorrà me?“
— Pietro Sermonti attore italiano 1971
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
„A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta.“
— Giuseppe Diana presbitero e scrittore italiano 1958 - 1994
Origine: Citato in Biagio Simonetta, Ricordare don Peppe Diana ucciso nel giorno del suo onomastico http://www.cadoinpiedi.it/2012/03/19/ricordare_don_peppe_diana_ucciso_nel_giorno_del_suo_onomastico.html, Cado in piedi.it, 19 marzo 2012.
„L'agricoltura è l'arte di sapere aspettare.“
— Riccardo Bacchelli, libro Il diavolo al Pontelungo
Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni
„È difficile spiegare | quel che anch'io non so capire.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Il vento, lato B, n. 6
Lucio Battisti
„Conosci i colori e la parte più scura di me | difficile da raccontare.“
— Cristina Donà cantautrice italiana 1967
da Conosci, n. 10
La quinta stagione
„Quando voglio sapere cosa pensa la Francia, lo chiedo a me stesso.“
— Charles de Gaulle generale e politico francese 1890 - 1970
Origine: Citato in Focus N. 105 pag. 168
„Prima o poi la vita ti dà tutto, basta saper aspettare.“
— Sándor Márai, libro La donna giusta
La donna giusta
— Sergio Brio allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1956
Origine: Citato in Strano black-out bianconero. Zitti sempre, ma non su TV2 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/10/strano-black-out-bianconero-zitti-sempre-ma-non.html, la Repubblica, 10 ottobre 1987.
„E se stanotte tu mi fossi accanto, stanotte che ti voglio e non sai quanto.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Notti
Strada facendo
— Elbert Hubbard scrittore, filosofo e artista statunitense 1856 - 1915
trascrizione approssimativa
citato in Dale Carnagie, Come trattare gli altri e farseli amici, traduzione di M. Marazza, Bompiani, 2001
„Alcuni traguardi e difficili obiettivi si raggiungono solo aspettando, io so aspettare.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
„Proprio perché si esige da me una parte del mio libero arbitrio, io non voglio darla.“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881