“Non parlavo mai - se non sollecitata.
In quei casi - brevemente - a voce bassa.
Non mi riusciva di vivere nella
confusione. Mi vergognavo del chiasso.”

The Complete Poems of Emily Dickinson

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
confusione , voce , vivero , chiasso
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Nek photo

“"Siberia!"
Quel nome non si profferisce che a bassa voce.”

Theodor Kröger (1897–1958) scrittore tedesco

Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 46

Bruno Lauzi photo

“E alla fine una notte si uccise | per la gran confusione mentale | fu un peccato perché era speciale | proprio come parlava di te”

Bruno Lauzi (1937–2006) cantautore, compositore e poeta italiano

da Il poeta, n° 7
Lauzi al cabaret

Guido Barbujani photo

“È una russa. Insegna al Liceo". Poi, a voce più bassa: "Ebrea.”

Guido Barbujani (1955) genetista e scrittore italiano

da Questione di razza, Mondadori

Joseph Joubert photo

“Parlare a voce più bassa per farsi ascoltare meglio da un pubblico sordo.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Jerry Lewis photo

“Parla a voce bassa, | spiegami che vuoi, | sai ne è pieno il mondo | di mali come i tuoi.”

Valeria Rossi (1969) cantautrice italiana

da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori

Oriana Fallaci photo
Alfredo Kraus photo
Vincenzo Vela photo

“[…] non sono mai stato altro che un operaio: me ne sono sempre vantato. Ho sempre amato e ammirato i poveri oppressi, i martiri del lavoro, che rischiano la vita senza fare il chiasso dei cosiddetti eroi della guerra e che pensano solo a vivere onestamente.”

Vincenzo Vela (1820–1891) scultore svizzero

Origine: Citato nell'articolo di Marco Fazio, Vincenzo Vela e il lavoro dello scultore http://www.artevarese.com/av/view/news.php?sys_tab=10020&sys_docid=6719&sjl=1, Artevarese.com, 25 marzo 2011.

Argomenti correlati