
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
Senza fonte
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
“Il buon Poeta non m'annoja o stanca. Ma raro è il buon come una mosca bianca.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 51
“Un saggio scetticismo è il primo attributo di un buon critico.”
da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890
“Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia.”
Aforismi e detti memorabili
“Il vero poeta è onnisciente: è realmente un microcosmo.”
fr. 1229
Frammenti
“Il vero poeta non deve avere parenti.”
Se gli angeli sono inquieti
“L'abnegazione, se contraria al buon senso, non è tanto una virtù quanto un vizio spirituale.”
“Eppure, è sempre vero anche il contrario.”
Milano, 25 marzo 1955
La sua signora
“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”