“L'eternità non è gran che più lunga della vita.”

—  René Char

Fogli d'Ipnos. 1943-1944

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita
René Char photo
René Char 8
poeta francese 1907–1988

Citazioni simili

“Non molto noto alla gran massa del pubblico, molto stimato dagli artisti: Silvestro Lega ebbe una lunga vita di strazio, una breve, effimera vita di gloria.”

Anna Franchi (1867–1954) scrittrice e giornalista italiana

I macchiaioli, parte 2, p. 69
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

“E Pindaro, ammonendo Gerone, il sovrano di Siracusa, dice: "Non permettere che la tua gioia sbiadisca mentre hai vita, poiché una vita gioiosa, siine certo, è di gran lunga la migliore per l'uomo."”

Ateneo di Naucrati (170–223) scrittore greco antico

da I Deipnosofisti, 512; citato in Carubia, Simonide di Iuli http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/simonide.htm

“Superiori di gran lunga a tutti i grandi sapienti della terra saran sempre reputati que' pietosi, che al soccorso de' poveri fratelli consacrarono la vita.”

Cesare Malpica (1804–1848) giornalista, avvocato e poeta italiano

Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli

Benjamin Franklin frase: “Una lunga vita può non essere buona abbastanza, ma una buona vita è lunga abbastanza.”
Benjamin Franklin photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“Immaginatevi che tutto ciò che fate sia l'ultimo atto di vostra vita, decisivo in una eternità di bene o in una eternità di male.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Lucio Anneo Seneca photo

“La vita è lunga se è piena.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

93, 2

Max Pezzali photo
Ludwig Van Beethoven photo

“Si dice che l'arte è lunga e breve la vita: Ma lunga è la vita e breve l'arte. E se il suo soffio ci eleva fino agli dèi – Non è che per un istante.”

Ludwig Van Beethoven (1770–1827) compositore e pianista tedesco

Origine: Citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 103.

Argomenti correlati