“Sera di carnevale
Ah! destino banale! Tutto brilla | e poi passa, ci adesca d'infinito | con il Vero e l'Amore; e così andremo | finché a sua volta scoppi ai cieli sparsa | la terra, senza che orma sua rimanga.”

Il pianto della Terra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jules Laforgue photo
Jules Laforgue 6
poeta francese 1860–1887

Citazioni simili

“E ogni atomo di me, vagante nella
meravigliosa infinità dei cieli,
brilli ancora, disperso in ogni stella!”

Nicola Lisi (1893–1975) scrittore italiano

Aria su le quattro corde

Vasco Rossi photo
Fabrizio De André photo

“E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Origine: Citato in Primarie Pd, Dori Ghezzi regala a Bersani un verso inedito di De André: "E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto" http://www.huffingtonpost.it/2012/12/01/primarie-pd-dori-ghezzi-bersani-verso-inedito-de-andre_n_2223859.html, HuffingtonPost.it, 1º dicembre 2012.

Domenico Modugno photo

“Ciao ciao bambina | un bacio ancora | e poi per sempre ti perderò | come una fiaba l'amore passa | c'era una volta | poi non c'è più.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da Piove, 1959

Alda Merini photo

“Ah se almeno potessi, | suscitare l'amore | come pendio sicuro al mio destino!”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Ah se almeno potessi
La Terra santa

“Come ti bestemmio, o Dio! Non ti credo nei cieli! Sei in terra e Sei l'amore! Sii maledetto, o amore!”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

. Perché non mi uccidi?
Storia di un'anima, Anima

Salvadore Cammarano photo

“Andrem, raminghi e poveri, | Ove il destin ci porta… | Un pan chiedendo agli uomini | Andrem di porta in porta.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

da Luisa Miller, III, 2

Maxence Van Der Meersch photo

“Capii che l'amore era ben ciò che dice la banale romanza, esattamente come il lamento di un Musset: "Una povera cosa che passa."”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 115

Lucio Fontana photo

“[…] io buco; passa l'infinito di lì, passa la luce, non c'è bisogno di dipingere […] invece tutti hanno pensato che io volessi distruggere: ma non è vero io ho costruito, non distrutto.”

Lucio Fontana (1899–1968) pittore, ceramista e scultore italiano

Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Argomenti correlati