„Mezz'ora con l'Arte è sempre stata per me più di un'ora con te. In nessun periodo della mia vita proprio nulla, se paragonato all'Arte, è stato per me della benché minima importanza.“
in Tutte le opere, p. 862
De profundis
Citazioni simili

„L'arte dell'educazione dovrebbe essere piuttosto paragonata a quella della medicina.“
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
Per una filosofia dell'educazione

— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883
Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

— Magda Olivero soprano italiano 1910 - 2014
citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010

— Rino Formica politico italiano 1927
Origine: Citato in Formica e la sinistra scomparsa http://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2017/03/02/formica-e-la-sinistra-scomparsa/?ref=RHPPRB-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1, Invece Concita, Repubblica.it, 2 marzo 2017.

„La paura, anche in arte, è sempre stata una pessima consigliera.“
— Giorgio Bassani, libro Il giardino dei Finzi-Contini
Romanzi, Il giardino dei Finzi-Contini
— Maxi B rapper italiano 1974
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

„L'arte non insegna nulla se non il significato della vita.“
— Henry Miller scrittore, pittore e saggista statunitense 1891 - 1980
Riflessioni sulla scrittura
Il giudizio del cuore

„Sarà per sempre amore quello che avrai da me, ricorda che a nessuno ho dato come a te.“
— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
da Ninna Nein
Inno

„Per me l'unica arte è la fede, e Cristo la mia poesia.“
— Paolino di Nola vescovo italiano 354 - 431

— Pitigrilli scrittore e aforista italiano 1893 - 1975
Fessi, furbi e viceversa
La donna di 30, 40, 50, 60 anni