Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 320-321
“Ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso | tal, ch'io pensai co' miei toccar lo fondo | de la mia gloria e del mio paradiso.”
XV, 34-36

Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Ravviviamo la fede che vi è inferno e paradiso eterno; o l'uno o l'altro ci ha da toccare.”

“(Ma) bene a forza il caro e dolce riso
Scoprir il Paradiso
E far lieta fortuna d’atra e dura.”
“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”
I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.
Origine: Da Parnaso italiano, Tomo XXIV: Aminta, Alceo, Egle, Favole teatrali del secolo XVI http://books.google.it/books?id=SI8HAAAAQAAJ&pg=PP9, Antonio Zatta, Venezia, 1786.