“Or non pure il giuoco e la milizia, ma la sanità, la ricchezza, la forza e la beltade, non si usando con i mezi dovuti, doventarieno mali.”

Carte: p. 283
Le carte parlanti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
forza , giuoco , milizia , ricchezza , sanità
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

19
Massime, Riflessioni morali

Saˁdi photo
Strabone photo
Ildebrando Pizzetti photo
Friedrich Nietzsche photo

“Dove non concorre al giuoco amore e odio, il giuoco della donna diventa mediocre.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

115; 2007

Charles Bukowski photo

“La sanità mentale è un'imperfezione.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da 10 seghe
Compagno di sbronze

“Era un medico in odore di sanità.”

Eros Drusiani (1954) cabarettista e scrittore italiano
John Donne photo

“Ma venga pure la cattiva sorte | le aggiungeremo la nostra forza | le insegneremo l'arte…”

John Donne (1572–1631) poeta e religioso inglese

Origine: Da Canzone.

Argomenti correlati