“La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata.”

—  Ezra Pound

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bisogno , carta , italiano , lingua , vetrata
Ezra Pound photo
Ezra Pound 150
poeta, saggista e traduttore statunitense 1885–1972

Citazioni simili

Ramón Gómez De La Serna photo

“Sulla carta vetrata c'è la mappa del deserto.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

Paramahansa Yogananda photo
Élisée Reclus photo
Henri Matisse photo

“Quello che conta nella vetrata è il colore proiettato. L'importante non è la vetrata in sé, ma la luce generata all'interno della cappella. Mi sono dedicato troppo alla realizzazione della vetrata e non ho prestato sufficiente attenzione a ciò che da essa promana.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.

Jhumpa Lahiri photo
Sperone Speroni photo

“Il Toscano è il fiore della lingua Italiana.”

Sperone Speroni (1500–1588) scrittore e filosofo italiano

Attribuite
Origine: Citato in Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana http://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Storia_della_letteratura_italiana_II.djvu/164, vol. II, p. 152.

Ennio Flaiano photo
Edi Rama photo

Argomenti correlati