“In fondo mi dava noia oltremisura questo luogo, il più indecoroso della terra, per il poeta dello Zarathustra e che non avevo scelto liberamente; volevo andare all'Aquila, l'antitesi di Roma, fondata per ostilità contro Roma, simile al luogo che fonderò un giorno, un ricordo di un ateo e di un anticlericale comme il faut, di uno degli esseri a me più affini, il grande imperatore degli Hohenstaufen Federico II.”
Così parlò Zarathustra, 4; 1989
Argomenti
due-giorni , terra-terra , tre-giorni , ostilità , affine , antitesi , aquila , ateo , essere , fonderia , fondo , giorno , grande , imperatore , luogo , noia , poeta , ricordo , scelta , simile , terraFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili


dall'enciclica del 1239; citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009, p. 57. ISBN 978-88-15-13338-0
Dello scrittore italiano discorsi nove

Origine: Confessioni e battaglie, Serie seconda, p. 209

“[A Roma] Ho dei bellissimi ricordi, e il rimpianto, grande, di non aver vinto lo scudetto.”