“Ciò che una volta ha mosso, è racchiuso e reso eterno nella concatenazione totale di tutto ciò che è, come un insetto nell'ambra.”

Dell'anima degli artisti e degli scrittori, 208

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

“Perché ciò che studiavo mi ha reso un insetto qualificato | ma non certo meno schiavo.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Tutto quello che ho, n. 1
Tangram, Invidia

Benedetto Croce photo

“[Gotthold Ephraim Lessing] Con le sue polemiche ha strappato a un meritatissimo oblio più di un nome. Egli ha avviluppato, per così dire, molti minuscoli scrittorelli in una rete di spiritosi motteggi, di prezioso umorismo, e ora essi si conservano in eterno nelle opere di Lessing come insetti rimasti chiusi in un pezzo d'ambra.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini, introduzione a Heinrich Heine, Dalle memorie del Signor von Schnabelewopski, Marsilio Editori, Venezia 1991. ISBN 88-317-5548-X

Teresa di Lisieux photo

“Solo ciò che è eterno può appagarci.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a suor Maria del Sacro Cuore, 21 febbraio 1888
Lettere

Victor Hugo photo
Friedrich Nietzsche photo
Giovanni Bosco photo

“Niente ti turbi: tutto passa, ciò che non è eterno, è niente!”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

Origine: G. B. Lemoyne, Scene morali di famiglia esposte nella vita di Margherita Bosco. Racconto ameno ed edificante, Torino, Libreria Salesiana 1886.

Adriano Tilgher photo

“Niente diviene vecchio se non ciò che nacque vecchio. Ciò che nacque nuovo in eterno resta tale.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34

Pier Paolo Pasolini photo

“Tutto si integra nell'eterno ritorno: ciò lo sanno gli umoristi, i santi e gli innocenti.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

25 ottobre 1969
Il caos

Argomenti correlati