“Disprezzo. – Al disprezzo altrui l'uomo è più sensibile che a quello che gli viene da se stesso.”

549

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disprezzo , stesso , uomo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Paolo di Tarso photo
Francesco Petrarca photo

“Io parlo per ver dire | Non per odio d'altrui né per disprezzo.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

XVI dell'ed. Mestica, 4
Canzone ai Grandi d'Italia
Variante: Io parlo per ver dire,
non per odio d'altrui, né per disprezzo.

Gesù photo

“Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 16
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Friedrich Nietzsche photo

“Chi disprezza se stesso, continua pur sempre ad apprezzarsi come disprezzatore.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

78; 2007

Antonio Albanese photo

“Posso apprezzare solo chi mi disprezza. Io mi disprezzo. Quindi mi apprezzo.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

L'indeciso
Giù al nord

“[Su Elisabetta Sgarbi] […] essere considerata incompatibile con chi mostra una tale arroganza e un tale disprezzo verso le opinioni e le posizioni altrui non mi dispiace affatto.”

Marina Berlusconi (1966) imprenditrice e dirigente d'azienda italiana

Origine: Da La versione di Marina http://www.ilfoglio.it/cultura/2015/11/26/la-versione-di-marina___1-v-135395-rubriche_c428.htm, ilFoglio.it, 26 novembre 2015.

Mark Twain photo

“Ma siamo fatti tutti allo stesso modo: quando conosciamo qualcosa, non proviamo che disprezzo per quelli che non la conoscono.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Immanuel Kant photo
Albert Camus photo

Argomenti correlati