
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66
— Bertrando Spaventa filosofo italiano 1817 - 1883
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
— Raffaele Conforti politico italiano 1804 - 1880
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV
„Dove c'è oscurità reale, ma anche dove c'è vero mistero, non può esserci oscurantismo.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
— Herman de Coninck poeta, scrittore, giornalista 1944 - 1997
Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 17
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
II, II; 1990, p. 1021
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 263
Gary Snyder. Poesia è l'eleganza del selvatico
— Antonio Canova scultore e pittore italiano 1757 - 1822
Origine: Da Conghiettura sopra l'aggruppamento de' Colossi di Monte Cavallo, 1802; citato in Piero Adorno, L'arte italiana, [Le sue radici medio-orientali e greco-romane, Il suo sviluppo nella cultura europea], volume III, tomo I, Dall'Illuminismo alle correnti artistiche europee dell'Ottocento, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1998, p. 191.
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
La processione dei simulacri, pp. 60-61
Simulacri e impostura