“Gli ignoranti saranno sempre ignoranti, perché la forza è nelle mani di chi ha interesse che la gente non capisca, nelle mani del governo, dei neri, dei capitalisti…”

Origine: La luna e i falò, XXVI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Philip K. Dick photo

“La verità diverte sempre gli ignoranti.”

Philip K. Dick (1928–1982) scrittore di Fantascienza statunitense

da Noi marziani

Nikola Tesla photo

“La teoria [della relatività] è come un mendicante vestito color porpora che la gente ignorante scambia per un re.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23

Daniele Dessena photo
Saˁdi photo
Porfírio photo

“Il vizio […] è abile ad assumere le proprie difese, soprattutto quando pronuncia le sue arringhe tra gente ignorante.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

IV; 2015, pp. 408-409
De abstinentia

Dan Brown photo
Max Stirner photo

“Nelle mani dello Stato la forza si chiama diritto, nelle mani dell'individuo si chiama delitto.”

Max Stirner (1806–1856) filosofo tedesco

L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Luis Sepúlveda photo

“Le mani sono l'unica parte del corpo che non mente. Calore, sudore, tremito e forza. È quello il linguaggio delle mani.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Argomenti correlati