“Le fornaie son use proverbiarsi, e non le sacre muse.”

citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ateneo , citata , fornaio , veneto
Niccolò Tommaseo photo
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874

Citazioni simili

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Son de le Muse amico | ligure illustre ingegno: | ravvisami a l'alloro, | e al sacro plettro d'oro.”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

citato in Parnaso Italiano, Tomo II, 1791
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Claudio Baglioni photo

“Al tempo col rumore della terra che gira, i fornai che fanno il pane di domani”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Notte di note, note di notte
La vita è adesso

Adam Smith photo
Richard Benson photo
Franco Zeffirelli photo

“Ho sempre pensato che l'opera sia un pianeta dove le muse lavorano assieme, battono le mani e celebrano tutte le arti.”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Origine: Citato nellInternational Herald Tribune di Parigi, 21 marzo 1990.

“Finché t'arridon la salute e gli anni,
Datti bel tempo e lisciati la pelle:
Luïgi, credi a me, che sgualdrinelle
Sono le muse, e Apollo un barbagianni.”

Luigi Pezzoli (1772–1834)

citato in Luigi Carrer, Notizie della vita e degli scritti di Luigi Pezzoli, in Prose e poesie, Il gondoliere, Venezia, 1837, p. 196

Luigi Mercantini photo

“Le genti d'Italia son tutte una sola | Son tutte una sola – le cento città.”

Luigi Mercantini (1821–1872) poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 383 e 673
Inno di Garibaldi

George Bernard Shaw photo
Ermete Trismegisto photo

Argomenti correlati