“Un esame di laurea non è che un'indagine sul sapere di un uomo, condotta nel modo più cortese e più conveniente da entrambe le parti. Ma lo studente non è in grado di vederlo sotto questa luce: l'esame risveglia i suoi istinti battaglieri. Diventa un'aspra lotta fra lui e gli esaminatori, lotta a cui egli si reca come alla conquista di un campionato sportivo, aspettandosi di vederla svolgersi secondo regole ben definite.”
Origine: Quattro in medicina, p. 188
Citazioni simili
“Perché nel corso di laurea in medicina non è incluso un esame di calligrafia?”

“Prendi lo sapere nello sfintere | è meglio dell'esame della prostata.”
da Il dito medio di Galileo n.° 4

Origine: Dall'intervista di Giovanni Trovati, Pierre Carniti http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0149_01_1973_0119_0002_5645017/, La Stampa, 22 maggio 1973.

Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Antonio Scuteri, La tranquilla coscienza del dittatore Pol Pot http://www.repubblica.it/www1/fatti/cambogia/inte/inte.html, Repubblica.it, 22 ottobre 1997.

“La lotta per il potere va condotta contro di esso.”
Pensieri spettinati

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque